I benefici di un’integrazione di baobab nella propria dieta alimentare sono ampiamente confermati dalle ricerche mediche e scientifiche, tanto che i suoi estratti sono attualmente venduti e apprezzati in tutto il mondo. Ma scopriamo nel dettaglio quelli che sono i vantaggi a dir poco straordinari di questo prodotto. In primis, spicca la carica di rafforzamento del sistema immunitario, grazie soprattutto all’alto contenuto di vitamina c, per cui oltre ad agire come antinfiammatorio e antivirale – alleato strategico contro le malattie da raffreddamento e stati febbrili – contrasta i radicali liberi e lavora come antagonista dell’invecchiamento cellulare: nutre la pelle dall’interno, rendendola più giovane, elastica e splendente, la idrata e la protegge; per l’abbondanza di fibre alimentari è altresì importante per il buon funzionamento dell’intestino, fungendo addirittura da probiotico e regolatore della flora intestinale, a tutto vantaggio di una migliore digestione; regola inoltre glicemia e colesterolo e combatte l’anemia, in virtù della scorta di ferro che apporta; sorprendenti infine le proprietà antistress ed energetiche: il suo impiego è infatti suggerito anche in caso di debilitazione e stanchezza, perfetto per chi pratica attività sportiva e non solo agonistica. Particolarmente pratica e biologica al 100%, naturalmente essiccata, la polvere di baobab è un preparato senza glutine: 1-2 cucchiaini in 200 ml di acqua o succa di frutta daranno sicuramente una sferzata di positività a 360 gradi a tutto l’organismo
Lascia un commento